Ci chiamano diversi – regia di Vincenzo Monaco, Monkey Production, Italia 2014.
Un itinerario nella coscienza collettiva e nelle vite private di chi si racconta. Storie troppo spesso ferite da parole ingiuste e dal pregiudizio, ma tutte straordinariamente capaci di generare un finale inaspettato, più bello e positivo rispetto a quella promessa di chi aveva sentenziato per loro una condanna all’infelicità.
Per capire che l’umanità, in qualsiasi sua declinazione, non è mai uno scarto dalla norma, ma qualcosa che semplicemente accade, in tutta la sua dignità. Anche laddove il “senso comune” non pensava di poterla trovare o accogliere. Per comprendere che solo quando siamo in grado di abbracciare ciò che appare lontano rispetto a noi, siamo davvero persone libere.
Riprovo qui..il mio commento sull’altra pagina è sparito :(
ciao e grazie
https://www.facebook.com/affettivita/timeline?ref=page_internal
Grande stima per Don Franco Barbero che ha il coraggio di affermare la verità, e cioè che (cito testualmente) “in Italia abbiamo la disgrazia -toccata tutta a noi- di avere il Vaticano”!